Errori che commettono gli hotel
Condividi!

Guarda con attenzione l’immagine in basso: è uno screen della pagina contatti del sito web di un hotel.

Abbiamo ovviamente nascosto il suo nome, non ci interessa, non è il primo e non sarà l’ultimo che commette questo grave errore.

Concentriamoci invece su un aspetto particolare:

L’IMPORTANZA CHE NON HA IL SITO WEB PER QUESTO HOTEL

Leggi con attenzione…

Orrori Hotel

Ed il problema non solo è il fatto che l’hotel stia regalando prenotazioni a Booking…no signore, il problema è anche che quella pagina (la pagina CONTATTI) è una delle pagine più importanti di un sito web e, come tutto il sito stesso, dovrebbe essere progettato secondo precisi obiettivi di marketing.

Ma purtroppo in questo caso, ovviamente, non vi è alcuna strategia alla base.

Il visitatore quando arriva sul TUO sito web non è ancora TUO ospite.

E tu devi fare in modo che quella visita si trasformi in una conversione (prenotazione, richiesta di preventivo, telefonata in hotel). In caso contrario non hai fatto alcun lavoro. PUNTO.

Ma che senso ha, dopo gli sforzi fatti per far arrivare il visitatore sul nostro sito, farlo andare via?

Anzi, quale contorto ragionamento è quello di suggerirgli di andar via e prenotare su Booking?

Condividi!

Non perdere neanche un aggiornamento!

Iscriviti alla Newsletter di Disintermediando per ricevere in esclusiva le migliori strategie disintermediative. Non riceverai mai SPAM.

.

Disintermediare bene è possibile, basta solo conoscere ed applicare le giuste strategie

Hai bisogno di aiuto?
Raccontaci di te, della tua struttura o del tuo brand. Descrivici quali sono le tue problematiche ed i prossimi obiettivi che intendi raggiungere, saremo noi ad indicarti come potremo farlo assieme.
Contattaci cliccando qui e verificheremo insieme a te se e come possiamo aiutarti.
Salvatore Menale
Ceo Disintermediando

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *