Booking Engine: cinque caratteristiche da non sottovalutare

Booking Engine: cinque caratteristiche da non sottovalutare

Ogni sito web di qualunque tipologia di struttura ricettiva, anche di un piccolo b&b, dovrebbe avere un booking engine, ovvero un applicativo che consenta al visitatore di prenotare on line, direttamente ed in maniera immediata le tue camere o i tuoi appartamenti. Si tratta di…

Come ricevere prenotazioni dirette da ospiti già acquisiti

Come ricevere prenotazioni dirette da ospiti già acquisiti

Possedere e gestire una struttura ricettiva non è affatto un compito facile. Ed è ancora più impegnativo quando si tratta di massimizzare le entrate e aumentare le prenotazioni dirette. Un errore comune di molti gestori di attività extra alberghiere, property manager inclusi, è quello di…

Come attrarre i solo traveller (viaggiatori individuali)

Come attrarre i solo traveller (viaggiatori individuali)

Il turismo è stato attraversato negli ultimi anni da profonde trasformazioni sia a causa dell’avvento delle nuove tecnologie sia dal punto di vista della domanda. Un tempo, i viaggiatori preferivano spostarsi in gruppo, in coppia o con tutta la famiglia. Oggigiorno invece sono sempre più…

Millenial: come conquistarli con questi utili consigli di marketing per hotel

Millenial: come conquistarli con questi utili consigli di marketing per hotel

I millennial, ossia le persone nate negli anni ’80 e i primi anni ’90, rappresentano un’importante fetta di mercato nel settore del turismo e dei viaggi. Hanno definito un nuovo modo di vivere e conoscerli bene è fondamentale per essere pronti ad accogliere al meglio…

Come competere con le OTA nei risultati dei motori di ricerca

Come competere con le OTA nei risultati dei motori di ricerca

Molti proprietari di hotel o di strutture extra alberghiere scelgono di non impegnarsi nell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per un semplice motivo: temono di non poter competere con le OTA. I risultati organici e a pagamento di OTA come Booking.com, Hotels.com e Trivago,…

Consigli su come attrarre i viaggiatori nazionali o local travelers (turismo domestico)

Consigli su come attrarre i viaggiatori nazionali o local travelers (turismo domestico)

Prendi una mappa e disegna un cerchio con un raggio di 300 chilometri intorno alla tua destinazione, che corrisponde peraltro all’autonomia media delle elettriche. Fatto? Bene, i principali centri abitati all’interno di quel raggio sono il tuo gruppo di potenziali ospiti se desideri attrarre viaggiatori…