Ogni sito web di qualunque tipologia di struttura ricettiva, anche di un piccolo b&b, dovrebbe avere un booking engine, ovvero un applicativo che consenta al visitatore di prenotare on line, direttamente ed in maniera immediata le tue camere o i tuoi appartamenti.
Si tratta di una vera e propria necessità di cui oggi non è più possibile fare a meno.
Sul mercato vi sono tantissimi strumenti da scegliere. E per aiutarti a trovare il giusto fornitore voglio indicarti 5 funzionalità essenziali che dovresti assolutamente cercare durante la scelta del giusto booking engine:
1. Perfetta Compatibilità mobile
Ti ricordo che l’80% del totale delle prenotazioni vengono generate da dispositivi mobile.
2. Proposta di date alternative
Se non vi è disponibilità per le date selezionate dal potenziale ospite, il booking engine gli proporrà disponibilità ed eventuali offerte in altre date, esortandolo a prenotare comunque.
Certo se l’ospite viaggia per motivi business difficilmente cambierà data ma, se il motivo del suo viaggio è collegato a ragioni leisure, egli avrà di certo più flessibilità.
3. Buono regalo o gift card
Le gift card, complice purtroppo anche la recente pandemia, sono diventate un regalo molto scelto e tanto gradito.
Assicurati che il booking engine che sceglierai consenta all’utente di regalare un buono regalo.
4. Servizi aggiuntivi
E’ giusto offrire all’utente la possibilità di riservare servizi extra e dei più disparati: fiori o cioccolatini in camera, esperienze, massaggi, noleggio bici.
Tale premura si traduce in un servizio tailor made per l’ospite ed in un incremento di fatturato per te.
5. Pacchetti ed offerte
Se ti vuoi distinguere dalle OTA ma anche dai principali competitor devi necessariamente creare sul tuo sito web ufficiale offerte non disponibili sugli altri canali.
Ed ovviamente il tuo booking engine deve consentire al potenziale ospite di prenotare tali tipologie di pacchetti.
Spero che questi veloci consigli ti siano di aiuto!